15:00
Piazza Rossetti 2
La maratona fenogliana quest’anno compie 10 anni. Sarà un’edizione speciale, ma al contempo non perderà la sua natura profonda. Come sempre infatti, avrà per protagonisti indiscussi i lettori con la volontà di condividere una passione comune: la scrittura di Beppe. Ad accompagnarli ci saranno, come ospiti speciali, lo scrittore Giorgio Fontana, la band Contratto Sociale Gnu Folk e il cantautore Alberto Visconti.
A partire dalle ore 15 di domenica 24 settembre in Piazza Rossetti 2 verrà data voce alle pagine di “Primavera di bellezza”, de “Il partigiano Johnny” e di “Una questione privata”. Partigiano in aeternum: un motto, un credo e il tema della maratona 2023. Così nelle tre tappe di un percorso che parte da Casa Fenoglio e, passando per le ex carceri in Vicolo San Giuseppe, arriva di fronte al Municipio, ripercorreremo insieme i passi di Johnny, di Milton e di tutte le giovani e i giovani che hanno scelto una volta e per sempre da che parte stare.
Foto Aldo Agnelli – Archivio Centro Studi Beppe Fenoglio
Ritrovo ore 15
- prima tappa – Centro Studi “Beppe Fenoglio” – Piazza Rossetti 2
- seconda tappa – ex carceri – Vicolo San Giuseppe
- terza tappa – Piazzetta Pietro Chiodi
Ricordiamo che l’evento si svolgerà esclusivamente in presenza.
In caso di pioggia l’evento si terrà ugualmente.
