A novembre si terranno una serie di appuntamenti nei quartieri albesi per celebrare il centenario della nascita di Beppe Fenoglio. Venerdì 4 novembre alle ore 21.00 nel Centro d’incontro di via Rio Misureto 19, sabato 5 novembre alle ore 21.00 nell’oratorio della parrocchia di San Cassiano in via Pieroni 1 e domenica 6 novembre alle ore 16.00 in Zona H in piazzale Beausoleil 1, andrà in scena “Il partigiano over the rainbow. Beppe Fenoglio, le parole, la musica”, spettacolo del gruppo Canzon&teatro, organizzato in collaborazione con il Comune di Alba e il Centro Studi Beppe Fenoglio.
Nelle tre occasioni cittadine l’Assessorato al Turismo e alle Città Creative prosegue la distribuzione delle 19 stampe ispirate ad un breve brano di Fenoglio selezionato tra alcuni suoi scritti dedicati all’esperienza resistenziale. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra la Città, il Centro Studi “Beppe Fenoglio”, l’Anpi sezione di Alba-Bra attraverso il presidente Enzo Demaria, mediata con l’Istituto Bergamasco per la Storia della Resistenza (Isrec) da Enrica Zingale, socia storica dell’Anpi. Si ispira ad un’analoga campagna di affissioni ideata da Isrec Bergamo su progetto di Dario Carta e Donatella Rota con la consulenza scientifica di Angelo Bendotti che ha coinvolto 19 designer provenienti da diverse esperienze socioculturali e sensibili alla tematica. I manifesti hanno una forte relazione tra concetto grafico e parola scritta.
Gli spettacoli sono ad ingresso libero e gratuito:
- 4/11 – ore 21.00 – Centro d’incontro, Via Rio Misureto 19, Alba
- 5/11 – ore 21.00 – oratorio della parrocchia di San Cassiano, via Pieroni 1, Alba
- 6/11 – ore 16.00 – Zona H, Piazzale Beausoleil 1, Alba