16:30
Terzo appuntamento del Festival Ën-PÌ (Uno in più) Chiamata alla musica e alle strade delle memorie partigiane. Il Festival propone una serie di eventi in cui musicisti, storici, letterati, registi, studenti, persone comuni abbiano la possibilità di conoscere la storia della Resistenza di Alba e delle nostre zone, e del partigiano Beppe Fenoglio attraverso la musica e i canti partigiani “letti” nei suoi libri e nelle sue parole, e le canzoni scritte, cantate, urlate e “dette” degli antichi e dei nuovi partigiani. Affinché ne resti sempre e ancora “uno in più”!
L’incontro: Il libro Nel segno di Fenoglio di Angelo Bendotti farà da filo conduttore per un incontro con l’autore, storici, letterati, etnomusicologi e giornalisti sulla tematica della Resistenza e in particolare dei canti e della musica partigiana che emergono anche dalle parole di Fenoglio. Presenti coloro che lo organizzarono, il racconto e la proiezione di spezzoni dello storico concerto dei CSI in San Domenico del 5 ottobre 1996 introdurrà il concerto della sera di Ginevra Di Marco trio.
Intervengono: l’autore, Angelo Bendotti, la storica Chiara Colombini, l’etnomusicologo Jacopo Tomatis
il giornalista Piero Negri Scaglione con Massimo Bergadano, la direttrice del Centro Studi Beppe Fenoglio Bianca Roagna e il presidente dell’ANPI Sezione di Alba-Bra Enzo Demaria.
Modera: Carlo Borgogno
L’incontro è ad ingresso gratuito.
Le prenotazioni sono chiuse ma è comunque possibile trovare posto recandosi direttamente a Palazzo Mostre e Congressi prima dell’inizio dell’incontro.