16:00
L’insegnante di Lettere Madì Drello, albese, laureata in filosofia e già dirigente nazionale di Azione Cattolica, ripercorrerà la storia del legame di stima e amicizia intercorso tra il “laico” Beppe Fenoglio e il teologo cattolico Monsignor Natale Bussi. Il rapporto tra i due iniziò tra i banchi del Liceo Govone di Alba, in cui Bussi fu insegnante di Fenoglio, per trasformarsi, alla fine degli anni ’30, in una salda amicizia che durerà per tutta la breve vita dello scrittore. Come ha scritto Ugo Cerrato: «Beppe Fenoglio visitava don Bussi in Seminario con periodica metodicità per scambiare o restituire libri e pubblicazioni, per consultarlo su problemi particolari, ma sovente anche per chiedere aiuto per un amico che a lui si era rivolto perché bisognoso di migliore comprensione o di aiuto umano» (Cfr. U. Cerrato, Don Natale Bussi e Beppe Fenoglio, «La Gazzetta d’Alba», 18 marzo 1998).
L’evento rientra all’interno delle iniziative del Festival Fenogliano 22, organizzato dall’Associazione Memoria Viva Canelli ed è patrocinato dal Comune di Canelli.
Ingresso libero e gratuito