06.05.22 - 07.05.22
06.05.22- 07.05.22
Tipologia evento
Eventi
Quando
06 Maggio 22 - 07 Maggio 22
15:00
Dove
Hotel Meridiana - Acqui Terme (AL)
Vedi il luogo
Descrizione evento

Il Convegno sarà articolato in tre sessioni: letteraria, storica e cinematografica. Le prime due sessioni si svolgeranno venerdì 6 maggio dalle ore 15:00 alle 19:00 e vedranno gli interventi di Alberto Casadei (Università di Pisa) e Valentina Vetri (Università di Bologna), per la sessione letteraria, e di Chiara Colombini (storica e ricercatrice presso l’Istituto piemontese per la Storia della Resistenza) e Mario Renosio (direttore Istituto Storico della Resistenza di Asti) per la sessione storica. Durante il pomeriggio sono previsti i saluti di Bianca Roagna (direttrice del Centro Studi Beppe Fenoglio), oltre che letture a cura di Teatro Insieme.
Alle ore 21:30 è prevista la proiezione del film sperimentale di Erik Negro “Come una perla mimetizzata nelle alghe”, sulla figura di Beppe Fenoglio e i paesaggi piemontesi, realizzato nell’ambito del progetto con la collaborazione della trasmissione RAI “Fuori Orario – cose (mai) viste”. La proiezione si svolgerà presso il Centro Studi di Filosofia della Politica “Armando Galliano” di Acqui Terme (piazza San Guido, 38).
La sessione cinematografica, incentrata sul paesaggio e sulle suggestioni cinematografiche legate all’autore, si svolgerà invece sabato 7 maggio dalle ore 10:30 alle ore 12:00, sempre presso la Sala Conferenze dell’Hotel La Meridiana di Acqui Terme, con interventi di Roberto Turigliatto (critico cinematografico, curatore della trasmissione “Fuori Orario”) e Davide Oberto (programmatore di festival, specializzato in Cinema documentario). Anche durante la mattinata di sabato saranno previste letture a cura di Teatro Insieme.
L’intero evento è aperto alla cittadinanza e ha valore di corso di formazione per gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado.

Approfondimenti

L’ingresso agli eventi è libero e gratuito.

Per info: archicultura@gmail.com