10.09.22
10.09.22
Tipologia evento
Teatro-Cinema
Quando
10 Settembre 22
21:00
Dove
Teatro Sociale G. Busca - Alba (CN)
Piazza Vittorio Veneto 3
Vedi il luogo
Descrizione evento

Sabato 10 alle ore 21.00 al Teatro Sociale G. Busca di Alba, andrà in scena lo spettacolo “QNCLPS – Questi Non Ce Li Possiamo Scordare. Storie partigiane di quei ragazzi che si diedero alla macchia” con testi tratti da Beppe Fenoglio, Pietro Chiodi, Enzo Biagi, Emilio Sarzi Amadé, Italo Calvino e Giorgio Bocca. Uno spettacolo in forma di teatro musicale, promosso e prodotto dall’ANPI Sezione Alba Bra e che propone la lettura di testi di Beppe Fenoglio e di una serie di pagine di autori che contribuirono a far grande la narrativa italiana del Secondo Dopoguerra con romanzi, racconti e memorie d’argomento partigiano. Lo spettacolo pone l’accento sulle scelte, i timori, gli entusiasmi e le speranze che hanno portato quei giovani vissuti nel ’43, alla decisione d’intraprendere la strada della Guerra di Liberazione con l’intenzione di porre in evidenza l’umanità e l’energia che sono innate negli anni della gioventù. La produzione artistica è di Materiali Sonori, etichetta discografica indipendente e laboratorio musicale e di cultura fondato nel 1977 in Toscana. Le letture sceniche sono interpretate da Chiara Cappelli, Amandine Delclos, Diego Coscia, Andrea Borgogno, Leonardo Pagliazzi, Bettina Borri e Nina Viticchi. Le musiche sono composte ed eseguite da Arlo Bigazzi con Lorenzo Boscucci e Mirio Cosottini. La messa in scena è di Arlo Bigazzi e Diego Repetto.

Approfondimenti

ingresso gratuito su prenotazione.

Le prenotazioni sono chiuse. Rimangono ancora posti disponibili. Presentarsi direttamente al Teatro con 15 minuti di anticipo.