9:45
“Quasi tre anni sono restato al Pavaglione, e adesso
ci manco da cinque mesi, ma mi sembra ieri sera che ci
arrivai la prima volta, e al bordello del cane Tobia mi
si fece incontro sull’aia e nel salutarmi mi tastava spalle
e braccia per sentire se in quella settimana i miei non
m’avevano lasciato deperire apposta.”
Beppe Fenoglio, La Malora, Einaudi, 1954
Si tratta di un percorso ad anello che parte dalla piccola chiesa di Montemarino e, attraversando Bricco Boscassi, raggiunge la borgata Pavaglione, luogo di ambientazione del romanzo “La Malora”, uno degli scritti più rappresentativi di Fenoglio.
Il tragitto prosegue verso la chiesetta di San Bovo e ci riporta a Montemarino attraverso un sentiero boscoso e molto ventilato.
Partenza: 9h45 – chiesetta di Montemarino
Lunghezza percorso: 10km
Durata: 3h30 circa (più pausa mezz’ora per un pranzo leggero)
Dislivello: 495+/-
Difficoltà: t/e (difficoltà media)
Consigliato abbigliamento leggero, scarponcini da trekking, cappellino e crema solare, almeno un litro e mezzo d’acqua (sul percorso sono presenti alcuni punti dove è possibile rifornirsi di acqua).
Ammessi i bambini sopra i 12 anni.
